croce ghiandata
CORE is a not-for-profit service delivered by document.write('span>'); //--> var path = 'hr' + 'ef' + '='; Tutti i giorni dalle 10 alle 19, ingresso libero, Copyright © 2016 La citta' di Padova - informazioni Città di Padova - Dormire a Padova - Mangiare a Padova - Tutti i diritti riservati. document.write('<\/a>'); Si richiede un pagamento anticipato e non si eseguono spedizioni in contrassegno. document.write('span>'); Interpretazione : la croce ghiandata è univocamente utilizzata dalle realtà legate a Sant'Antonio di Padova e per questo può anche essere semplicemente detta Croce antoniana. Si raccomanda, qualunque modalità di versamento si scelga, di indicare precisamente la causale del versamento e l'indirizzo postale completo per la spedizione al domicilio delle insegne confraternali richieste e di inviare la ricevuta del versamento alla seguente E-mail: La croce ghiandata rappresenta l'antico stemma di famiglia di Sant'Antonio. Autore dei disegni è l'araldista Marco Foppoli su indicazioni del Priore Leonardo Di Ascenzo. Oltre ai lavori di oreficeria, infatti, l’intero gruppo di artisti artigiani si è impegnato a disegnare e fondere il busto in bronzo dedicato al ricordo di padre Poiana. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. “Appassionato da sempre di bassorilievi e di busti realizzati prima in creta e poi in bronzo , ho voluto cimentarmi nella realizzazione di questo corpo di Cristo in croce. Descrizione. Su un elegante sfondo damascato di tonalità rossa, raffigurano sant’Antonio di Padova che tiene in braccio Gesù bambino, il libro e il giglio. Per informazioni: Arciconfraternita di sant’Antonio, tel. - spostandosi in senso orario dalla mandorla antoniana riconosciamo lo stemma dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali o "Conformitas", lo stemma della bandiera del Portogallo città nativa di sant'Antonio, lo stemma della città di Padova e infine, con le palle, lo stemma attribuito alla famiglia della madre del Santo. //-->\n © 2020 PPFMC Messaggero di S.Antonio Editrice, I Frati Minori Conventuali della Basilica. . Realizzata per essere indossato quotidianamente si presenta in due diverse versioni: argentata e dorata. Il contributo documenta, sulla base delle raccolte araldiche ufficiali del Regno di Portogallo, l’origine medievale e autenticamente portoghese dello stemma della famiglia di sant’Antonio, i Bulhoes, messa a volte in dubbio da autorevoli studiosi. Distintivo o Rosetta metallica riproducente ad altorilievo la Croce Ghiandata o Antoniana emblema dell’Arciconfraternita del Santo. document.write('span>'); 13 D.LGS. //-->\n //--> Le due tecniche mi hanno permesso di realizzare questo pezzo unico, in esclusiva per la mostra “oro et laboro”. Da qualche anno l'associazione, fedele al suo compito di diffusione della devozione antoniana, fa realizzare questi prodotti da esporre su balconi, terrazzi e vetrine durante le manifestazioni in onore di sant'Antonio. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Ai quattro angoli del drappo, la croce ghiandata o antoniana. //-->\n Archivio istituzionale della ricerca - Università di Padova, Update/Correction/Removal