proelio sostantivo latino
proems) (eng) = battle, combat, conflict, dispute, Dizionario Latino: il miglior dizionario latino consultabile gratuitamente on line!. Cornelio Dolabella consule pulsae erant, Tarentinis bellum indictum est, quia legatis … proelio = proeliare: Verbo regolare, forma:attiva translation:combattere, intr., (eng) = join battle, fight, contend, (esp) = combatir, proelio = proelium: Sostantivo translation:battaglia/f, lotta, neut. pro- + embryo There are no user-contributed notes for this entry. © 2003-2023 - Tutti i diritti riservati - Olivetti Media Communication, combattimento, scontro, battaglia (anche in senso figurato), quelli che sono fuggiti dal combattimento, infrangere (= soffocare) una guerra con dei combattimenti, gli aurighi si ritirano a poco a poco dal combattimento, riprendere, ricominciare una guerra o un combattimento, Aulius cum Ferentanis uno proelio debellavit, Aulio in un unico scontro vittorioso concluse la guerra contro i Ferentani, esito incerto della battaglia, battaglia incerta, usciti dalla battaglia senza un vincitore, scontrarsi in un combattimento dall'esito incerto, sconfiggere le truppe dei Galli in battaglia, e convivio aliquem tamquam e proelio aufero, portare con sé da un banchetto, come da un campo di battaglia, si sarebbe venuti ad uno scontro sanguinoso, Cesare accelera il cammino per essere presente alla battaglia, alius alium ut proelium incipiant circumspectant, si guardano l’un l’altro ansiosi attendendo come cominciare la battaglia, (presente storico) attaccarono combattimento in una posizione sfavorevole, gli Edui fiaccati dalle battaglie e dalle calamità, vede i cavalli lanciati di corsa in battaglia, la notte pose termine all'incerta battaglia, senza vantaggio per nessuna delle due parti, avendo i nemici assediati sferrato il loro attacco, Cesare decise di soprassedere alla battaglia, i Cherusci erano abituati a combattere presso le paludi, ritirarsi dalla Gallia, dal territorio, dalla battaglia, animosque proelio peremptorum aeternos putant, e ritengono che le anime dei morti in battaglia siano eterne, dalla parte dei Romani tutto (era) pronto per la battaglia, Campi Lapidei, Herculis proeliorum memoria, i Campi di Pietra legati al ricordo delle battaglie di Ercole, ancipiti proelio diu atque acriter pugnatum est, si combatté a lungo e con accanimento su due fronti, cernebatur contra minitabundus Arminius proeliumque denuntians, sull'altra riva si scorgeva Arminio che, in atteggiamento minaccioso, ci sfidava a battaglia, aliquot eo proelio nobiles iuvenes capti caesique, in quello scontro (furono) fatti prigionieri o uccisi alcuni giovani nobili, ubi cognovit per Afranium stare, quominus proelio dimicaretur, come vide che dipendeva da Afranio se non si combatteva, ab his complures de improviso vulnerati proelio excedebant, parecchi (dei nostri), all'improvviso feriti da questi, abbandonavano il combattimento, ac tamen, quod fuit roboris, duobus proeliis Dyrrachinis interiit, tuttavia i più forti sono caduti nei due combattimenti di Durazzo, alios ad proelium ire videas Chattos ad bellum, gli altri (popoli) tu li puoi vedere andare a una battaglia, i Catti alla guerra, cernebatur equitatus nostri proelio novissimos illorum premi vehementer, si vedeva la nostra cavalleria, alle prese con la loro retroguardia, serrarla vivamente, celsi … et spe haud dubia feroces in proelium vadunt, fieri e fiduciosi in una vittoria avanzano al combattimento, iactando tres duces Romanos ab se uno proelio fusos, vantandosi di aver sconfitto in una sola battaglia tre generali romani, tabulam pictam proelii proposuit in latere curiae Hostiliae, fece esporre un dipinto raffigurante la battaglia su un lato della curia Ostilia, o quae proelia, quas pugnas felix lectulus et lucerna vidit, quali battaglie, quali mischie non ha visto questo letto fortunato e questa lampada, ad dissimulandum … vulnerum suorum cruorem Punicis in proelio tunicis utebantur, usavano in battaglia tuniche rosse per dissimulare il sangue delle proprie ferite, Caesar existimabat eo proelio excellentissimam virtutem Crastini fuisse, Cesare riteneva che il valore di Crastino in quel combattimento fosse stato eccezionale, Chium, quo ante navale proelium cursum ab Samo intenderat, navigat, naviga verso Chio, dove aveva puntato da Samo prima della battaglia navale, apud Romanos tantum vulnerum fuit ut plures post proelium saucii decesserint quam ceciderant in acie, i Romani ebbero così tanti feriti che ne morirono di più in seguito alle ferite dopo il combattimento che non sul campo di battaglia. La guerra contro Pirro Postquam Gallorum copiae contra Romanos arma ceperant et a Cn. ... proembryogenic (English) 2n Declinación de: proelium , proelii/proeli, significado: battaglia/f, lotta, neut. © 2003-2023 - Tutti i diritti riservati - Olivetti Media Communication, combattimento, scontro, battaglia (anche in senso figurato), quelli che sono fuggiti dal combattimento, infrangere (= soffocare) una guerra con dei combattimenti, gli aurighi si ritirano a poco a poco dal combattimento, riprendere, ricominciare una guerra o un combattimento, Aulius cum Ferentanis uno proelio debellavit, Aulio in un unico scontro vittorioso concluse la guerra contro i Ferentani, esito incerto della battaglia, battaglia incerta, usciti dalla battaglia senza un vincitore, scontrarsi in un combattimento dall'esito incerto, sconfiggere le truppe dei Galli in battaglia, e convivio aliquem tamquam e proelio aufero, portare con sé da un banchetto, come da un campo di battaglia, si sarebbe venuti ad uno scontro sanguinoso, Cesare accelera il cammino per essere presente alla battaglia, alius alium ut proelium incipiant circumspectant, si guardano l’un l’altro ansiosi attendendo come cominciare la battaglia, (presente storico) attaccarono combattimento in una posizione sfavorevole, gli Edui fiaccati dalle battaglie e dalle calamità, vede i cavalli lanciati di corsa in battaglia, la notte pose termine all'incerta battaglia, senza vantaggio per nessuna delle due parti, avendo i nemici assediati sferrato il loro attacco, Cesare decise di soprassedere alla battaglia, i Cherusci erano abituati a combattere presso le paludi, ritirarsi dalla Gallia, dal territorio, dalla battaglia, animosque proelio peremptorum aeternos putant, e ritengono che le anime dei morti in battaglia siano eterne, dalla parte dei Romani tutto (era) pronto per la battaglia, Campi Lapidei, Herculis proeliorum memoria, i Campi di Pietra legati al ricordo delle battaglie di Ercole, ancipiti proelio diu atque acriter pugnatum est, si combatté a lungo e con accanimento su due fronti, cernebatur contra minitabundus Arminius proeliumque denuntians, sull'altra riva si scorgeva Arminio che, in atteggiamento minaccioso, ci sfidava a battaglia, aliquot eo proelio nobiles iuvenes capti caesique, in quello scontro (furono) fatti prigionieri o uccisi alcuni giovani nobili, ubi cognovit per Afranium stare, quominus proelio dimicaretur, come vide che dipendeva da Afranio se non si combatteva, ab his complures de improviso vulnerati proelio excedebant, parecchi (dei nostri), all'improvviso feriti da questi, abbandonavano il combattimento, ac tamen, quod fuit roboris, duobus proeliis Dyrrachinis interiit, tuttavia i più forti sono caduti nei due combattimenti di Durazzo, alios ad proelium ire videas Chattos ad bellum, gli altri (popoli) tu li puoi vedere andare a una battaglia, i Catti alla guerra, cernebatur equitatus nostri proelio novissimos illorum premi vehementer, si vedeva la nostra cavalleria, alle prese con la loro retroguardia, serrarla vivamente, celsi … et spe haud dubia feroces in proelium vadunt, fieri e fiduciosi in una vittoria avanzano al combattimento, iactando tres duces Romanos ab se uno proelio fusos, vantandosi di aver sconfitto in una sola battaglia tre generali romani, tabulam pictam proelii proposuit in latere curiae Hostiliae, fece esporre un dipinto raffigurante la battaglia su un lato della curia Ostilia, o quae proelia, quas pugnas felix lectulus et lucerna vidit, quali battaglie, quali mischie non ha visto questo letto fortunato e questa lampada, ad dissimulandum … vulnerum suorum cruorem Punicis in proelio tunicis utebantur, usavano in battaglia tuniche rosse per dissimulare il sangue delle proprie ferite, Caesar existimabat eo proelio excellentissimam virtutem Crastini fuisse, Cesare riteneva che il valore di Crastino in quel combattimento fosse stato eccezionale, Chium, quo ante navale proelium cursum ab Samo intenderat, navigat, naviga verso Chio, dove aveva puntato da Samo prima della battaglia navale, apud Romanos tantum vulnerum fuit ut plures post proelium saucii decesserint quam ceciderant in acie, i Romani ebbero così tanti feriti che ne morirono di più in seguito alle ferite dopo il combattimento che non sul campo di battaglia.
Nicole Rossi Famiglia, Sport In Tv Domani Sky, Sarà Perché Ti Amo Accordi, Beda Venerabile Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum, 31 Aprile, Gardenia In Inverno, Segni Zodiacali Mesi Nuovi, Mappa Piste Santa Caterina Valfurva, Monte Degli Ulivi, Claudio Lorimer Wikipedia, Cosa Si Celebra Il 30 Ottobre, Noemi Nome Bimba, Imperiale Palace Hotel, Navigator Reddito Cittadinanza, 12 Novembre 2018 Che Giorno è, 22 Luglio: Santa Maddalena, Clinica Sant'anna Agrigento Medici, Dogman Finale, Santa Sonia 1 Agosto, Dove Si Trova Ponza, Ragazza Madre Definizione, Quando Si Festeggia San Nicola Da Tolentino, David Pronuncia Inglese, Rebecca In Coreano, Santa Barbara Armi, Vestibilità Scarpe Champion, Contatto Con Operatore Mediaset Premium, Ricorso Domanda Reddito Di Cittadinanza, Passo San Marco San Simone, Santo 31 Dicembre, Carlo Viii, Cora E Dimitri, Punto Di Piazza San Pietro Colonne Allineate, Santa Vanessa 3 Febbraio, Ztl Santa Margherita Ligure, Nicol Nome,